Ilford XP2 Super 400 35mm: bianco e nero sviluppando in C-41
3 1Prima di iniziare a sviluppare da solo e a casa le pellicole in bianco e nero, ho trovato diverse difficoltà a farmele sviluppare dai lab, che spesso si tenevano questi rullini per settimane prima di riconsegnarmi i negativi. La pellicola Ilford XP2 Super 400 ha la particolarità di essere una bianco e nero che può essere sviluppata utilizzando i normali acidi per lo sviluppo delle pellicole a colori.

La XP2 Super è una pellicola bianco e nero veloce e a grana fina. Può essere utilizzata per qualsiasi soggetto fotografico, ma ho constatato che regala ottimi risultati quando vi è molta luminosità.


Il film produce negativi ad alto contrasto ed ha una vastissima latitudine di esposizione che lo rende adatto per l’uso in svariate condizioni di illuminazione.

La XP2 Super di casa Ilford, come la bw400cn di casa Kodak, è una pellicola facile da lavorare: infatti, si tratta di una pellicola in bianco e nero che viene sviluppata in C41, ossia con i prodotti chimici usati per le normalissime pellicole negative a colori.


Personalmente, ho esposto la pellicola ai 400 iso nominali caricandola sulla mia Minolta SRT 101, ma ho letto che può essere impressionata a dovere dai 200 ai 640 iso.


Le foto che ho scattato io sono state fatte senza l’uso di filtri, il contrasto mi pare comunque buono e la grana fine.


Queste e tutte le altre mie foto si possono vedere nella mia lomohome
Scritto da deriz il 2013-05-22 in #gear #super #ilford #35mm #review #c41 #c-41 #400 #xp2 #iso #sviluppo
3 Commenti