Ritratti femminili tra cromie e monocromie

Federica è un'appassionata di lunga data del mondo Lomography e ci ha raccontato nel dettaglio i suoi scatti femminili, la sua passione per il ritratto e molto altro!

Ciao, Federica! Presentati alla nostra community!

Ciao a tutti! Mi chiamo Federica Berra, sono una fotografa e studentessa di Design. Il mio ambito fotografico è principalmente il ritratto e ultimamente mi sto appassionando molto anche alla fotografia di viaggio. Al di fuori dell’ambito fotografico, sono appassionata di sport e grafica.

Nella serie di scatti che ci hai inviato protagonista è la donna. Come hai scelto le tue modelle?

La maggior parte delle modelle che scelgo per i miei lavori personali sono ragazze vicine a me, in particolare, nelle foto allegate compaiono spesso Erika e Bianca, due amiche con la quale praticamente sono cresciuta. Mi è sempre piaciuto molto lavorare con modelle professioniste, ma l’intimità che si crea con i propri amici è quella che da sempre mi ha portato ad esplorare me stessa e la mia visione. Inoltre, fin da quando sono nata, sono cresciuta in un clima composto prevalentemente da donne molto forti e di carattere, penso che inconsciamente la scelta di dedicarmi al ritratto femminile sia derivata in parte anche da questo. Per rispondere concretamente alla domanda, cerco sempre persone che oltre a sentirsi a proprio agio davanti all’obbiettivo, abbiano una storia, delle idee e un carattere molto forte. Se ci sono queste componenti non importa la statura, il peso o le misure, qualsiasi ragazza può essere una delle mie modelle.

Quali pensi siano le responsabilità e gli obiettivi di una donna che fotografa e racconta le donne?

L’obiettivo finale a mio parere, sia che si parli di uomini o di donne, deve essere quello di rimanere fedeli alla storia della persona che si ha davanti. La cosa che amo di più di quando spedisco le foto finali è quando il modello si rivede in quelle immagini, quando comunica “sono davvero io al meglio di me stesso”. La responsabilità nella rappresentazione comunque esiste, ed è molto alta. Penso che in particolare noi fotografe donne che siamo cresciute con un canone fisico molto rigido, dovremmo cercare di limitare il ritocco ed essere il più sensibili possibile a veicolare un messaggio di accettazione. È indiscutibile che per la maggior parte delle ragazze l’aspetto sia uno delle caratteristiche centrali nella crescita, e penso che la fotografia sia un mezzo abbastanza forte per rompere i canoni e ridimensionare l’ansia legata alla comparazione.

Ci descrivi in breve la tua esperienza con le nostre pellicole?

Durante gli anni del liceo ho scattato molto con le vostre pellicole e ne apprezzavo così tanto la qualità che non ho più cambiato. Mi sono sempre trovata benissimo con i prodotti Lomo, in particolare negli ultimi mesi con le pellicole 35 mm in bianco e nero. Per capire quali fossero le più adatte a me, ho scritto ai gestori della pagina Instagram per chiedere informazioni a riguardo e sono stati gentilissimi. Il prossimo prodotto che vorrei provare è la LomoChrome Purple.

Che consigli hai per chi ci segue e ama la fotografia analogica?

Il mio consiglio è di non aver paura di sperimentare e provare cose nuove. Porto nel cuore da sempre un’intervista di Stefan Sagmeister in cui invitava i ragazzi e gli studenti a non “chiudersi” in uno stile, a provare tutto ed essere affamati di sperimentazione e di cultura. Un altro consiglio che darei è quello di provare a sviluppare da soli le proprie foto almeno una volta; all’inizio quando mi dicevano di farlo ero molto scettica ma è stata un’esperienza rivoluzionaria.

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

In autunno dovrei trasferirmi a New York, dove spero di trovare gente sempre più diversa da fotografare. Al momento, sto per iniziare un progetto di rappresentazione del corpo femminile nelle varie discipline sportive per quanto riguarda il digitale e, in questo periodo di quarantena, sto scattando in casa in analogico per documentare il tempo che passa con un ritmo particolare.


Grazie Federica per questa bellissima intervista! Seguitela sul suo profilo Instagram!

Scritto da Luca Mantenuto il 2020-04-29 in #persone

Altri Articoli Interessanti