"Non Chiamatela Nostalgia" Laboratorio di Fotografia Analogica al Fritz Festival 2025 – Recap Gallery
A fine luglio 2025 si è svolto la settima edizione del Fritz Festival a Sala Consilina in provincia di Salerno, un evento che mette in connessione musica, cultura e tanta creatività. Per l’occasione, l’associazione Amico Fritz APS, organizzatrice del festival, ha collaborato con Lomography per proporre un laboratorio di fotografia analogica, durante il quale i partecipanti sono stati accompagnati in tutte le fasi del processo: dallo scatto alla sviluppo, fino alla scansione delle pellicole. Scopri qui sotto i risultati del workshop!
Alla guida del workshop, la nostra LomoAmiga Marianna Savarise, fotografa di professione e appassionata di fotografia analogica:
Durante il Fritz Festival abbiamo dato vita a un laboratorio di fotografia analogica in collaborazione con Lomography: dieci macchine con pellicola in bianco e nero sono state consegnate ai partecipanti, che per tre giorni hanno attraversato il festival lasciandosi guidare dall’istinto, senza vincoli né regole. Concerti, attese, gesti fugaci e notti troppo buie per essere sicure si sono trasformati in immagini vive, imperfette, capaci di restituire l’atmosfera del festival in tutta la sua intensità. L’ultimo giorno ci siamo ritrovati per sviluppare e scansionare insieme i rullini: un momento collettivo, fatto di attese e rivelazioni, dove ogni fotogramma ha raccontato una storia, componendo un archivio corale e inatteso.
Il workshop si è svolto su quattro giorni, dal 28 di luglio al 1° di agosto e i partecipanti hanno avuto modo di entrare in contatto con il fascino della fotografia analogica in tutte le sue forme. Per l’occasione, i partecipanti hanno potuto sperimentare con le fotocamere LomoApparat, Fisheye No.2 e La Sardina, scattando con pellicole Earl Grey i momenti più significativi del festival. Invece, per la fase di sviluppo e scansione, hanno utlizzato la Tank di Sviluppo Lomo Daylight e il Kit DigitaLIZA per dare vita alle immagini raccolte.
Da dove incominciare, è stata un'esperienza UNICA! È stata la prima volta che partecipavo al Fritz Festival e che usavo i prodotti di Lomography, sono stati tre giorni ricchi di emozioni, musica e scatti! Ho conosciuto nuove persone con cui condividere la passione per la fotografia analogica e scambiare due chiacchiere. Il giorno successivo al Festival è stato molto interessante grazie a Marianna che ci ha illustrato i metodi di sviluppo dei rullini, mostrando passo passo come trasformare un semplice negativo in un ricordo unico. Un ringraziamento a Marianna che ci ha guidato per questi tre giorni del Fritz Festival, un ringraziamento anche a Lomography che ci ha permesso di usare i loro prodotti e di scattare tante belle foto!! Ci rivediamo al prossimo anno!
– Giuseppe Pio Marotta
In merito all'evento devo dire di ritenermi soddisfatto. Sono un fotografo amatoriale (scatto a rullino) ma non avevo mai provato i prodotti Lomography. E' stata una bella esperienza perché i prodotti in sé sono veramente divertenti e facili all'uso, mi è piaciuta tantissimo la possibilità di aggiungere effetti attaccando vari tipi di "lenti" alla macchina fotografica. Per il resto è stato bello cercare di rappresentare un festival "moderno" tramite l'occhio di una macchina fotografica a rullino, lo rifarei assolutamente. Aggiungo che Marianna è stata bravissima a guidare tutti i partecipanti nel processo di idea, scatto e sviluppo delle foto.
– Matteo Esposito
Ringraziamo tutti i partecipanti per aver preso parte a questo laboratorio e per aver condiviso con noi i loro risultati e impressioni!
Un grazie in particolare a Marianna Savarise, a tutto il team di Amico Fritz APS e di Fritz Festival.
Vuoi organizzare un evento insieme a Lomography? Scrivici sotto nei commenti!
Scritto da elisacavaciocchi il 2025-09-02 in #cultura #persone #luoghi
Nessun Commento