Qual è la dimensione ottimale di un foro stenopeico?

Non esiste una risposta assoluta su quale sia il metodo migliore per creare la propria fotocamera a foro stenopeico ma, grazie ai numerosi esperimenti condotti nel corso dei secoli, una dimensione del foro stenopeico compresa tra 0.2 e 1.00 mm si pensa essere ideale.

Se sei interessato a creare il tuo foro stenopeico, la formula per trovare la sua dimensione ideale si basa sull'equazione d = c × √(f × λ) dove d= il diametro ottimale del foro stenopeico, c= costante, f= lunghezza focale (distanza tra foro stenopeico e pellicola/sensore) e λ è la lunghezza d'onda della luce per la quale il foro stenopeico deve essere ottimizzato. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare questa guida per informazioni più precise.

Manca qualcosa?

Non riesci a trovare la risposta alla tua domanda? Oppure hai qualche consiglio utile da aggiungere ad uno dei nostri corsi? Vogliamo creare lo spazio di apprendimento sulla fotografia analogica più grande del mondo, quindi manda qualsiasi richiesta o informazione a school@lomography.com e daremo un'occhiata!

Foto di Altri Studenti

Desideri che le tue foto vengano pubblicate qui affinché vengano viste da tutti gli studenti della Lomo School? Se pensi che le tue foto siano perfette per questo articolo, taggale con “pinhole”. Le guarderemo tutte e selezioneremo le nostre preferite. Trovi tutte le foto taggate con “pinhole” qui.

Scopri Tutti i Corsi